culla, scune

Oggetto
culla
Altra Denominazione
scune
Cronologia
1947
Materia
vimini
Misure
cm - altezza 63, larghezza 79, lunghezza 130
Codice scheda
BDM_7972
Collocazione
Reana del Roiale (UD)
Centro sociale
Museo del cartoccio e del vimine

Cesta a pianta subovale tutta in vimini decorticato realizzata partendo dal fondo con la tecnica a graticcio. Nell'esecuzione dei fianchi l'artigiano ha usato sempre vimini decorticato tessendo con tre tipi di lavorazione: intrecciatura serrata, appaiata, e ad incrocio. Su una tessitura di base è stata applicata una seconda lavorazione puramente ornamentale, che impreziosisce l'oggetto. In particolare dalla base una treccia a tre capi, una tessitura con i vimini che percorrono il corpo dell'oggetto per incontrarsi ed incrociarsi nella parte alta. particolare anche il risvolto con tessitura intrecciata.

BIBLIOGRAFIA

Gri G.P., La storia dell'intrecciatura in Friuli nell'età moderna. Linee di ricerca, in Materiali di una ricerca per la mostra intrecciatura tradizionale friulana, Udine 1986

Materiali di una ricerca, Materiali di una ricerca per la mostra intrecciatura tradizionale friulana, Udine 1986