ferri per battere la falce

Oggetto
ferri per battere la falce
Cronologia
sec. XX prima metà
Materia
ferro - legno
Codice scheda
BDM_8104
Collocazione
San Vito al Tagliamento (PN)
Palazzo Tullio Altan
Museo provinciale della vita contadina Diogene Penzi

I ferri per battere la falce comprendono il martello e l'incudine. Il martello è a forma leggermente trapezoidale con la testa piatta e quadrata ed è fissato ad un piccolo manico di legno. L'incudine è costituita da un lungo ferro appuntito alla base; essa presenta una testata triangolare e porta lateralmente, ad un terzo circa della sua lunghezza, due anelli che le impediscono di sprofondare nel terreno sotto i colpi del martello. Uan catenella che è fissata con un anello all'incudine e con un gancio al manico del martello permette di trasportare lo strumento.

BIBLIOGRAFIA

Pellegrini G. B./ Marcato C., Terminologia agricola friulana, Udine 1988, II

Penzi D., Vandi e regolà. Una cultura contadina dimenticata, Udine 1983

Scheuermeier P., Il lavoro dei contadini. Cultura materiale e artigianato rurale in Italia e nella Svizzera italiana e retoromanza, Milano 1980, 2

Penzi D., Tradizioni artigianali comunitarie nel pordenonese, Pordenone 1972

Leggi tutto