Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
al centro della cesta: La cesta inventariata con il n. 40 presenta, dipinto il n. 24, la 41 l' 89, la 42 il 74, la 43 il 32, la 44 il 92, la 45 il 38 e la 46 il 48.
al centro della cesta: C(hiarandia) Z(anetti)
Le ceste presentano tutte la stessa forma e le stesse dimensioni. Sono alte e strette, munite di coperchio, ad esclusione delle n. 45 e 46 che ne sono prive. Su ciascuna di esse è presente la sigla CZ, facente riferimento allo stabilimento Chiarandia e Zanetti di Caneva di Sacile, ed un numero identificativo. La cesta inventariata con il n. 41 reca, inoltre, un etichetta di carta con scritto Stabilimento Bacologico Chiarandia e Zanetti Caneva di Sacile.
Rizzolatti P., Il fiume, la terra e l'uomo: ricerche linguistiche ed etnografiche nel comune di Morsano, in Morsan al Tiliment, Udine 1988
Penzi D., Guida al Museo Provinciale della Vita contadina, Pordenone 1987
Norme da seguirsi, Norme da seguirsi per l'allevamento del baco da seta, Treviso 1928