cesta, gèè/thésta

Oggetto
cesta
Altra Denominazione
gèè/thésta
Ambito di produzione
produzione domestica
Cronologia
sec. XX
Materia
vimini
Misure
cm - altezza 115, diametro 40
Codice scheda
BDM_11870
Collocazione
San Vito al Tagliamento (PN)
Palazzo Tullio Altan
Museo provinciale della vita contadina Diogene Penzi
Iscrizioni

al centro della cesta: La cesta inventariata con il n. 40 presenta, dipinto il n. 24, la 41 l' 89, la 42 il 74, la 43 il 32, la 44 il 92, la 45 il 38 e la 46 il 48.

al centro della cesta: C(hiarandia) Z(anetti)

Le ceste presentano tutte la stessa forma e le stesse dimensioni. Sono alte e strette, munite di coperchio, ad esclusione delle n. 45 e 46 che ne sono prive. Su ciascuna di esse è presente la sigla CZ, facente riferimento allo stabilimento Chiarandia e Zanetti di Caneva di Sacile, ed un numero identificativo. La cesta inventariata con il n. 41 reca, inoltre, un etichetta di carta con scritto Stabilimento Bacologico Chiarandia e Zanetti Caneva di Sacile.

BIBLIOGRAFIA

Rizzolatti P., Il fiume, la terra e l'uomo: ricerche linguistiche ed etnografiche nel comune di Morsano, in Morsan al Tiliment, Udine 1988

Penzi D., Guida al Museo Provinciale della Vita contadina, Pordenone 1987

Norme da seguirsi, Norme da seguirsi per l'allevamento del baco da seta, Treviso 1928

Leggi tutto