Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
etichetta: Confezione cellulare sistema Pasteur
etichetta: Premiato stabilimento bacologico T. Sotto Corona - Dignano d'Istria - fondato nel 1857
etichetta: speciale incrocio chinese Sotto Corona a femmina oro
etichetta: (Peso Grammi 17)
Scatola di forma cilindrica che presenta un foro centrale chiuso con tela. Le uova contenute erano un incrocio di origine cinese.
Bof F., Gelsi, bigattere e filande in Friuli da metà Settecento a fine Ottocento, Udine 2001
Rizzolatti P., Il fiume, la terra e l'uomo: ricerche linguistiche ed etnografiche nel comune di Morsano, in Morsan al Tiliment, Udine 1988
Giorgi D., Il manualetto del bigattino, Parma 1938
Norme da seguirsi, Norme da seguirsi per l'allevamento del baco da seta, Treviso 1928
Cima D., L'allevamento del baco da seta, in Almanacco agrario, Trento 1927
Perroncito E., Manuale di bachicoltura, Torino 1895
Bernardi B., Per allevare bene il baco da seta, Milano s. d.