confezione di uova di baco

Oggetto
confezione di uova di baco
Autore
Stabilimento bacologico T. Sotto Corona
Ambito di produzione
ambito istriano/ Dignano d'Istria
Materia
cartone - legno - tela
Misure
cm - diametro 9
Codice scheda
BDM_11906
Collocazione
San Vito al Tagliamento (PN)
Palazzo Tullio Altan
Museo provinciale della vita contadina Diogene Penzi
Iscrizioni

etichetta: Confezione cellulare sistema Pasteur

etichetta: Premiato stabilimento bacologico T. Sotto Corona - Dignano d'Istria - fondato nel 1857

etichetta: speciale incrocio chinese Sotto Corona a femmina oro

etichetta: (Peso Grammi 17)

Scatola di forma cilindrica che presenta un foro centrale chiuso con tela. Le uova contenute erano un incrocio di origine cinese.

BIBLIOGRAFIA

Bof F., Gelsi, bigattere e filande in Friuli da metà Settecento a fine Ottocento, Udine 2001

Rizzolatti P., Il fiume, la terra e l'uomo: ricerche linguistiche ed etnografiche nel comune di Morsano, in Morsan al Tiliment, Udine 1988

Giorgi D., Il manualetto del bigattino, Parma 1938

Norme da seguirsi, Norme da seguirsi per l'allevamento del baco da seta, Treviso 1928

Cima D., L'allevamento del baco da seta, in Almanacco agrario, Trento 1927

Perroncito E., Manuale di bachicoltura, Torino 1895

Bernardi B., Per allevare bene il baco da seta, Milano s. d.

Leggi tutto