confezione di uova di baco

Oggetto
confezione di uova di baco
Autore
Stabilimento bacologico Ciriani
Cronologia
sec. XX inizio
Materia
cartone - legno - tela
Misure
cm - altezza 0.5, larghezza 18, profondità 9
Codice scheda
BDM_11911
Collocazione
San Vito al Tagliamento (PN)
Palazzo Tullio Altan
Museo provinciale della vita contadina Diogene Penzi
Iscrizioni

etichetta: stabilimento bacologico... Ciriani Spilimbergo (Udine)

etichetta: mezz'oncia

ai bordi: Confezione seme bachi sistenma cellulare. Ibernazione razionale

Contenitore formato da un telaio di listelli di legno di forma rettangolare, ricoperti di carta, a cui sono stati fissati due pezzi di tela, uno dei quali stampato (funge da etichetta).

BIBLIOGRAFIA

Paschetto V., La seta in Friuli e a Spilimbergo: il caso della filanda vecchia, in Quaderni parteniani, Spilimbergo 2001, 2, pp. 32-53

Bof F., Gelsi, bigattere e filande in Friuli da metà Settecento a fine Ottocento, Udine 2001

Rizzolatti P., Il fiume, la terra e l'uomo: ricerche linguistiche ed etnografiche nel comune di Morsano, in Morsan al Tiliment, Udine 1988

Colledani G., Gelsi, seta, uomini, filande, in Spilimbèrc, Udine 1984

Giorgi D., Il manualetto del bigattino, Parma 1938

Norme da seguirsi, Norme da seguirsi per l'allevamento del baco da seta, Treviso 1928

Cima D., L'allevamento del baco da seta, in Almanacco agrario, Trento 1927

Perroncito E., Manuale di bachicoltura, Torino 1895

Bernardi B., Per allevare bene il baco da seta, Milano s. d.

Leggi tutto