Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Incudinetta con piano tondeggiante ed estremità inferiore appuntita. A circa mezza altezza l'oggetto è provvisto di un foro nel quale si infila una sbarretta di ferro, teminante da una parte ad anello (serviva anche per inserire il martello quando non usato), che impedisce all'oggetto di sprofondare eccessivamente nel terreno
Guatelli E., Si sta poco a dire falce, Montereale Valcellina 2004
Museo usi, Museo degli usi e costumi della gente trentina., San Michele all'Adige 2002
Penzi D., Vandi e regolà. Una cultura contadina dimenticata, Udine 1983
Penzi D., Tradizioni artigianali comunitarie nel pordenonese, Pordenone 1972