pala, palòte/palòta

Oggetto
pala
Altra Denominazione
palòte/palòta
Ambito di produzione
artigianato del Friuli occidentale
Cronologia
sec. XX
Materia
legno
Misure
cm - altezza 164.5, larghezza 36
Codice scheda
BDM_12271
Collocazione
San Vito al Tagliamento (PN)
Palazzo Tullio Altan
Museo provinciale della vita contadina Diogene Penzi

Pala contraddistinta da un lungo manico di legno sulla cui estremità superiore è inserito un contenitore leggermente concavo per la raccolta dei bozzoli.

BIBLIOGRAFIA

Cjase Cocel, Cjase Cocel. Museo della vita contadina, Fagagna (UD) 1998

Rizzolatti P., Il fiume, la terra e l'uomo: ricerche linguistiche ed etnografiche nel comune di Morsano, in Morsan al Tiliment, Udine 1988

Giorgi D., Il manualetto del bigattino, Parma 1938

Bernardi B., Per allevare bene il baco da seta, Milano s. d.

Leggi tutto