collare per cavallo, comat

Oggetto
collare per cavallo
Altra Denominazione
comat
Ambito di produzione
bottega artigiana
Cronologia
1915-1918
Materia
legno - cuoio - stoffa - ferro - paglia
Misure
cm - altezza 30, larghezza 90, lunghezza 80
Codice scheda
BDM_12491
Collocazione
Gemona del Friuli (UD)
Collezione etnografica Enrico Pecoraro

Due archetti di legno uniti superiormente formano uno scheletro a forma di goccia, che sostiene un’imbottitura di paglia rivestita di cuoio e parti metalliche. All'esterno sono applicati grossi ganci in ferro.

BIBLIOGRAFIA

Penzi D., Vandi e regolà. Una cultura contadina dimenticata, Udine 1983

Scheuermeier P., Il lavoro dei contadini. Cultura materiale e artigianato rurale in Italia e nella Svizzera italiana e retoromanza, Milano 1980, 2