Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Sagoma lignea di zoccolo di forma allungata con parte anteriore appuntita, posteriore arrotondata ed incavata all'interno.
Cimitan L., fabbri e falegnami, in Sauris Zahre. Una comunità delle Alpi carniche, Udine 1998, I
Cantarutti N., Aspetti delle tradizioni popolari di Maniago e dell'alto maniaghese, in Maniago. Pieve feudo comune, 1981
Gortani M., L'arte popolare in Carnia. Il Museo Carnico delle Arti e Tradizioni popolari, Tolmezzo (UD) 1978
Penzi D., Tradizioni artigianali comunitarie nel pordenonese, Pordenone 1972