campione di tessuto, campion

Oggetto
campione di tessuto
Altra Denominazione
campion
Autore
Comis Valentino
Ambito di produzione
ambito carnico
Cronologia
sec. XIX ultimo quarto
Materia
lana
Misure
cm - larghezza 43, lunghezza 26
Codice scheda
BDM_12926
Collocazione
Tolmezzo (UD)
Palazzo Campeis
Fondazione museo carnico delle arti popolari Michele Gortani

Campione di tessuto rettangolare con due diversi motivi decorativi. Il primo in basso presenta sequenze verticali di maglie ovaliformi, composti da due orbicoli concentrici, contenenti un elemento decorativo a rilievo; negli interspazi tra una maglia e l’altra si trovano piccole losanghe. Il secondo presenta un modulo decorativo più elaborato, costituito da sequenze orizzontali di maglie quadrilobate, contenenti al centro una doppia losanga e su ciascun lobo un orbicolo con rosone centrale. Nelle anse, tra una maglia e l’altra, ci sono alternati elementi ovaliformi ed orbicoli circolari con un decoro centrale.

Il campione rappresenta un esempio di tessuto prodotto in ambito carnico, di cui compare anche la messa in carta tecnica all'interno del Libro dei Tacamenti di Valentino Comis; questo tipo di tessuto veniva prodotto presumibilmente per manufatti destinati al corredo per la casa, come testimoniano alcune coperte in lana conservate nella collezione del Museo.

BIBLIOGRAFIA

Jacopo Linussio, Jacopo Linussio. Arte e impresa nel Settecento in Carnia, Tolmezzo; Trieste 1991

Argentieri Zanetti A., Schede, in Tesori d'arte in Carnia. Paramenti sacri e tradizione tessile, Tolmezzo (UD) 1987