stufa, stue

Oggetto
stufa
Altra Denominazione
stue, stua
Ambito di produzione
industria lombarda
Cronologia
1906 post-1950 ante
Materia
ghisa - terra refrattaria
Misure
cm - altezza 57, larghezza 39, profondità 41
Codice scheda
BDM_13722
Collocazione
Sequals (PN), Lestans
Museo della SOMSI - Eco del Lavoro

Apparecchio di forma cilindrica poggiante su una base circolare a tre piedi, abbellita con fiori e racemi a rilievo. Il corpo è composto da due cilindri sovrapposti. La base superiore è chiusa con tre cerchi concentrici, dei quali il più ampio decorato a rilievo, ed un disco di chiusura ove venivano collocate le pentole. Un sportello, posto anteriormente in basso, permette di estrarre la griglia dotata di manopola e il contenitore per togliere la cenere. Posteriormente, in alto, è presente un foro sporgente per collegare il tubo per lo scarico dei fumi. L'interno è rivestito di materiale refrattario. L'afflusso d'aria era regolato tramite la manopola a forma di fiore al centro dello sportello.

BIBLIOGRAFIA

Scheuermeier P., Il lavoro dei contadini. Cultura materiale e artigianato rurale in Italia e nella Svizzera italiana e retoromanza, Milano 1980, 2