pentola, pignata di ram

Oggetto
pentola
Altra Denominazione
pignata di ram
Ambito di produzione
artigianato del Friuli occidentale
Cronologia
sec. XX
Materia
rame - ferro
Misure
cm - altezza 16, larghezza 23.5, diametro 18
Codice scheda
BDM_13853
Collocazione
Sequals (PN), Lestans
Museo della SOMSI - Eco del Lavoro
Iscrizioni

placchetta su cui si inserisce il manico: 2

recipiente leggermente bombato, rastremato alla base, fondo piatto. Bordo piano sotto il quale corre parallela una linea bombata su cui può poggiare l'eventuale coperchio. Appena sotto questa linea sono fissate con ribattini in posizioni diametralmente opposte due placchette sagomate che assottigliandosi si allontanano dal bordo con due successive piegature a 90 gradi e presentano fori in cui si inserisce il manico mobile a semicerchio con le estremità curvate ad uncino

BIBLIOGRAFIA

Scheuermeier P., Il lavoro dei contadini. Cultura materiale e artigianato rurale in Italia e nella Svizzera italiana e retoromanza, Milano 1980, 2

Atlante storico linguistico, Atlante storico linguistico etnografico friulano, Padova 1978, III