lume a petrolio, lampion

Oggetto
lume a petrolio
Altra Denominazione
lampion, lampion
Ambito di produzione
industria
Cronologia
sec. XX
Materia
vetro - ferro - canapa
Misure
cm - altezza 19.5, larghezza 12, profondità 10, diametro 8.8
Codice scheda
BDM_13896
Collocazione
Sequals (PN), Lestans
Museo della SOMSI - Eco del Lavoro

Oggetto composto da un serbatoio a base circolare su cui si inserisce un bruciatore, dotato di fessure per fornire alla fiamma il giusto apporto di ossigeno, da cui fuoriesce lo stoppino, regolabile in altezza tramite rotellina. Nel contenitore sagomato si inserisce a molla nella parte centrale rientrante una fascetta su cui è applicato una lamina modellata a conchiglia con rilievi e volute, dotata di un foro nella parte superiore per poter appendere l’oggetto.

BIBLIOGRAFIA

Dizionario italiano-friulano, Dizionario italiano-friulano di vita contadina, Pordenone 2005

Scheuermeier P., Il lavoro dei contadini. Cultura materiale e artigianato rurale in Italia e nella Svizzera italiana e retoromanza, Milano 1980, 2

Atlante storico linguistico, Atlante storico linguistico etnografico friulano, Padova 1978, III

Gortani M., L'arte popolare in Carnia. Il Museo Carnico delle Arti e Tradizioni popolari, Udine 1965

Leggi tutto