schiacciapatate, struchepatàtis

Oggetto
schiacciapatate
Altra Denominazione
struchepatàtis, schissapatatas
Ambito di produzione
industria italiana
Cronologia
sec. XX metà
Materia
metallo
Misure
cm - altezza 10.7, larghezza 12.6, profondità 25.5
Codice scheda
BDM_14064
Collocazione
Sequals (PN), Lestans
Museo della SOMSI - Eco del Lavoro
Iscrizioni

sul manico del pestello: SIMPLEX 2 MADE IN ITALY

Lo schiacciapatate è formato da due parti incernierate tra di loro: la camera, contenitore di forma cilindrica con beccuccio (nel quale si inserisce, rimanendo sospeso, un recipiente bucherellato di minore altezza) e con un lungo manico che termina piegandosi a 90° con un ampio piede che ne garantisce la stabilità sul piano d'appoggio; il pestello, cioè la parte atta a schiacciare, che ha la stessa dimensione del contenitore forato, incernierato ad un lungo manico.