stadera, stadèrie

Oggetto
stadera
Altra Denominazione
stadèrie
Ambito di produzione
industria
Cronologia
sec. XX prima metà
Materia
metallo
Misure
cm - altezza 83, larghezza 55.5, profondità 5.5
Codice scheda
BDM_14107
Collocazione
San Daniele del Friuli (UD)
Convento dei Domenicani
Museo del territorio
Iscrizioni

P.RG. 23

Tipo di bilancia tecnica priva di piatto. E' composta dallo stilo - asta a sezione quadrata dove scorre un romano e che reca incisa la graduazione in chilogrammi e sottomultipli - dal quale scende l'elemento dove appendere il peso. In questo caso si tratta di un cilindretto con appesi un gancio e due catene a loro volta terminanti con un gancio.

BIBLIOGRAFIA

Patrizi M. B./ Romanello M., Gli antichi mestieri, s.l. 2004

Romanelli R., Come si ottiene il prosciutto di San Daniele, in Prosciutto. Storia, varietà e assaggi di un alimento da buongustai, Fiesole 1999

Rebellato P. G./ Santese E., San Daniele. Dal persutto al prosciutto, Vigonza 1993

Leggi tutto