Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Oggetto formato da una impugnatura a forma di anello schiacciato, un cannello cavo (si tratta dunque di una chiave femmina) con una leggera bombatura nella parte iniziale e dalla mappa ovvero la parte della chiave che aziona la serratura, che è costituita da un rettangolo piatto, sporgente dalla parte terminale del cannello, variamente sagomato. Si noti che l'impugnatura e l'ingegno non sono in asse.
Dizionario italiano-friulano, Dizionario italiano-friulano di vita contadina, Pordenone 2005
Gortani M., L'arte popolare in Carnia. Il Museo Carnico delle Arti e Tradizioni popolari, Udine 1965