Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Vasca rettangolare monolitica di pietra chiara con le pareti leggermente inclinate e foro per lo scolo dell'acqua. L'interno e il bordo frontale sono lisci, mentre le altre superfici risultano meno rifinite o appena sbozzate. Poggia su due montanti di pietra non monolitica su cui è fissata una barra orizzontale di legno con tre chiodi per appendere pentole e simili.
Dizionario italiano-friulano, Dizionario italiano-friulano di vita contadina, Pordenone 2005
Scheuermeier P., Il lavoro dei contadini. Cultura materiale e artigianato rurale in Italia e nella Svizzera italiana e retoromanza, Milano 1980, 2
Atlante storico linguistico, Atlante storico linguistico etnografico friulano, Padova 1978, III