acquaio, sèglâr

Oggetto
acquaio
Altra Denominazione
sèglâr
Ambito di produzione
artigianato del Friuli occidentale
Cronologia
sec. XX
Materia
pietra - legno
Misure
cm - altezza 79, larghezza 121, profondità 54
Codice scheda
BDM_14161
Collocazione
Sequals (PN), Lestans
Villa Savorgnan
Museo della SOMSI - Eco del Lavoro

Vasca rettangolare monolitica di pietra chiara con le pareti leggermente inclinate e foro per lo scolo dell'acqua. L'interno e il bordo frontale sono lisci, mentre le altre superfici risultano meno rifinite o appena sbozzate. Poggia su due montanti di pietra non monolitica su cui è fissata una barra orizzontale di legno con tre chiodi per appendere pentole e simili.

BIBLIOGRAFIA

Dizionario italiano-friulano, Dizionario italiano-friulano di vita contadina, Pordenone 2005

Scheuermeier P., Il lavoro dei contadini. Cultura materiale e artigianato rurale in Italia e nella Svizzera italiana e retoromanza, Milano 1980, 2

Atlante storico linguistico, Atlante storico linguistico etnografico friulano, Padova 1978, III

Leggi tutto