Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
sul fondo: M U ALLUMINIO PURO 99% UDINE
Recipiente di forma cilindrica di diametro minore alla bocca, chiudibile con tappo ermetico incernierato e sul lato opposto bloccabile con leva a molla. Su inserti trilobati fissati con tre ribattini da cui sporge un anello è inserito il manico mobile semicircolare. Il ribattino che fissa la cerniera sul tappo è fissato internamente su una moneta di cui si intravvede il verso con testa del Re volta a sinistra, intorno VITTORIO EMANUELE II RE D'ITALIA
Vittorio Emanuele III (Napoli, 11 novembre 1869 – Alessandria d'Egitto, 28 dicembre 1947) fu re d'Italia dal 1900 al 1946
Scheuermeier P., Il lavoro dei contadini. Cultura materiale e artigianato rurale in Italia e nella Svizzera italiana e retoromanza, Milano 1980, 2