pennato, massànc

Oggetto
pennato
Altra Denominazione
massànc, massànc
Ambito di produzione
artigianato del Friuli occidentale
Cronologia
sec. XX
Materia
ferro - legno
Misure
cm - altezza 13.2, larghezza 33.7, profondità 2.9
Codice scheda
BDM_14571
Collocazione
Sequals (PN), Lestans
Villa Savorgnan
Museo della SOMSI - Eco del Lavoro
Iscrizioni

sulla lama: LBF

Strumento caratterizzato da una larga lama con codolo che si inserisce in una breve impugnatura. Il dorso è ricurvo, il filo è presente solo da un lato, opposto al dorso, e descrive una leggera curva rastremandosi verso il manico. Il foro presente sulla parte inferiore della lama serve per appendere l'attrezzo.

BIBLIOGRAFIA

Dizionario italiano-friulano, Dizionario italiano-friulano di vita contadina, Pordenone 2005

Pellegrini G. B./ Marcato C., Terminologia agricola friulana, Udine 1988, II

Atlante storico linguistico, Atlante storico linguistico etnografico friulano, Padova 1978, III

Leggi tutto