fiasco, fiàsc

Oggetto
fiasco
Altra Denominazione
fiàsc, fiàsc impaat
Ambito di produzione
artigianato del Friuli occidentale
Cronologia
sec. XX
Materia
vetro - vimini - legno
Misure
cm - altezza 33, larghezza 17, diametro 15.5
Codice scheda
BDM_14588
Collocazione
Sequals (PN), Lestans
Villa Savorgnan
Museo della SOMSI - Eco del Lavoro

Recipiente con collo stretto e lungo, la cui bocca è chiusa con un tappo di sughero; per mantenerlo ritto e proteggerlo è inserito in una gabbia di vimini intrecciati, più rada alla base del collo, connessa ad una base di legno. Anche la maniglia verticale che sporge dal profilo è ottenuta dall'intreccio di vimini.

BIBLIOGRAFIA

Dizionario italiano-friulano, Dizionario italiano-friulano di vita contadina, Pordenone 2005

Penzi D., Guida al Museo Provinciale della Vita contadina, Pordenone 1987

Penzi D., Vandi e regolà. Una cultura contadina dimenticata, Udine 1983

Scheuermeier P., Il lavoro dei contadini. Cultura materiale e artigianato rurale in Italia e nella Svizzera italiana e retoromanza, Milano 1980, 2

Atlante storico linguistico, Atlante storico linguistico etnografico friulano, Padova 1978, III

Leggi tutto