erogatore per insetticida, flit

Oggetto
erogatore per insetticida
Altra Denominazione
flit, sborfadôr
Ambito di produzione
industria
Cronologia
sec. XX prima metà
Materia
metallo - legno - gomma
Misure
cm - altezza 11.3, larghezza 8.2, profondità 35, diametro 8.2
Codice scheda
BDM_14630
Collocazione
Sequals (PN), Lestans
Villa Savorgnan
Museo della SOMSI - Eco del Lavoro
Iscrizioni

Killing D.D.T POTENZIATO MODELLO "2

FORO DI LUBRIFICAZIONE

Oggetto composto da una sorta di siringa fissata su un piccolo serbatoio, entrambi metallici. Il serbatoio è provvisto di tappo a vite, forato superiormente, dal quale fuoriesce una piccola cannuccia che termina in corrispondenza del foro all’estremità del cilindro con stantuffo. Tale elemento presenta lateralmente anche un altro foro per la lubrificazione e lo stantuffo è costituito da un’asta alle cui estremità è fissato, da un lato un pomello in legno, dall’altro due dischi di latta tra i quali se ne frappone uno di gomma.

D.D.T. abbreviazione comunemente usata per indicare l’insetticida dicloro difeniltricloroetano, impiegato nella lotta contro gli insetti vettori di alcune malattie infettive e contro alcuni parassiti agricoli e domestici, fino a quando nel 1972 ne è stato proibito l’uso essendosi riscontrato che i tessuti degli organismi (sia animali sia vegetali) lo concentrano in dosi pericolose, e che perde presto efficacia contro gli insetti, i quali sviluppano una resistenza specifica nei suoi confronti.

Leggi tutto