distintivo, medaglia

Oggetto
distintivo
Altra Denominazione
medaglia
Ambito di produzione
industria
Cronologia
sec. XX prima metà
Materia
alluminio
Codice scheda
BDM_15521
Collocazione
Ovaro (UD), Cludinico
Museo della ex miniera di Cludinico
Museo della ex miniera di carbone di Cludinico
Iscrizioni

al centro: 263

distintivo circolare

Nel bosco, alla fine del sentiero per Creta d’Oro, c’era uno slargo dove si trovava una baracca in legno: la portineria o medaglieria. Qui ad ogni minatore qui veniva assegnata una ‘medaglia’ numerata: con questo metodo si teneva il conto degli uomini presenti al lavoro in miniera. Erano inoltre distribuite le dosi di carburo per le lampade e si compivano tutte le registrazioni indispensabili per il conteggio delle ore da retribuire e per l’assicurazione in caso di infortuni. Superata la portineria, gli operai entravano nella galleria principale.

BIBLIOGRAFIA

Dell'Oste D./ Tacus N./ Tacus S., Il carbone di Creta d'Oro. Storia della miniera di Cludinico, Udine 2012