Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Manico cilindrico in legno tornito fissato da da un fil di ferro. Lama molto larga un po' adunca.
Peressi L., Sclesis di culture materiâl. Aspetti del lavoro e della vita tradizionali in Friuli, Udine 2011
Boschi Bassa Friulana, I boschi della Bassa Friulana, Latisana (UD) 2008, n. 72
Bianco F./ Burgos A./ Ferigo G., Aplis. Una storia dell'economia alpina in Carnia, Tolmezzo (UD) 2008
Pellegrini G. B./ Marcato C., Terminologia agricola friulana, Udine 1988, II
Ganzer G., Documenti d'arte nel territorio di Cavazzo, in Val dal Lâc, Udine 1987, 64° congresso
Atlante storico linguistico, Atlante storico linguistico etnografico friulano, Padova 1986, VI
Scheuermeier P., Il lavoro dei contadini. Cultura materiale e artigianato rurale in Italia e nella Svizzera italiana e retoromanza, Milano 1980, 2