Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Carretto a due ruote, composto da un corpo di assi di legno assemblati a cui sono attaccate le ruote.
L'esbosco tramite carretto era in uso fino alla metà degli anni Cinquanta; con l'introduzione di nuovi mezzi di trasporto più efficienti e veloci, come i camion, che lo sostituiscono completamente.
Uomini Paesaggi Alta Val Meduna, Uomini e paesaggi nell'Alta Val Meduna. L'ultimo taglio dei boschi, Tramonti di Sopra/ Maniago 2010
Boschi Bassa Friulana, I boschi della Bassa Friulana, Latisana (UD) 2008, n. 72
Simonetti A., L'antica tecnica della fluitazione del legname mediante l'utilizzo di chiuse. Le stùis di Tralbe a Moggio Udinese, Pontebba (UD) 1993
Micoli G., I Friulani all'estero. I boscaioli della Carnia, in Ce Fastu?, Udine 1932, a.VIII,n.7-8,luglio-agost