compasso a quarto di cerchio, #compàs#

Oggetto
compasso a quarto di cerchio
Altra Denominazione
#compàs#
Cronologia
sec. XX prima metà
Materia
ferro
Misure
cm - altezza 25.5, larghezza 13, profondità 3.5
Codice scheda
BDM_16472
Collocazione
Sequals (PN), Lestans
Sede SOMSI
Museo della SOMSI - Eco del Lavoro

Il compasso ha due aste metalliche con verso appiattito e finali che si assottigliano ad ago, lavorate a stampo, sagomate, della stessa lunghezza, unite all'apice da un perno circolare. L'asta sinistra reca un ribattino che blocca la giunzione ad ala, che regola l'apertura del compasso attraverso una valvola con testa piatta sagomata a torretta.

BIBLIOGRAFIA

Pascal D., Utensili, Milano 2003

Belluomini G., Falegname ed ebanista: guida per la lavorazione manuale del legno, corredata di nozioni sui legnami indigeni ed esotici, sui modi di conservarli...opera indispensabile ai falegnami, ebanisti, stipettai, Milano 1927