Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il compasso ha due aste metalliche con verso appiattito e finali che si assottigliano ad ago, lavorate a stampo, sagomate, della stessa lunghezza, unite all'apice da un perno circolare. L'asta sinistra reca un ribattino che blocca la giunzione ad ala, che regola l'apertura del compasso attraverso una valvola con testa piatta sagomata a torretta.
Pascal D., Utensili, Milano 2003
Belluomini G., Falegname ed ebanista: guida per la lavorazione manuale del legno, corredata di nozioni sui legnami indigeni ed esotici, sui modi di conservarli...opera indispensabile ai falegnami, ebanisti, stipettai, Milano 1927