Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
sul manico: DG
Il martello presenta manico in legno a sezione ovale più sottile verso l'estremità innestata nella testa in ferro. Questa ha bocca parallelepipeda leggermente svasata e penna a granchio. Sull'estremità superiore del manico sono conficcati una serie di chiodi metallici per garantire maggior aderenza alla testa.
Belluomini G., Falegname ed ebanista: guida per la lavorazione manuale del legno, corredata di nozioni sui legnami indigeni ed esotici, sui modi di conservarli...opera indispensabile ai falegnami, ebanisti, stipettai, Milano 1927