Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Volto femminile dai tratti regolari e dal colorito roseo. Sopracciglia dipinte, occhi incisi, con bulbo dipinto di bianco e pupilla forata. Naso regolare; bocca sottile semiaperta in espressione di meraviglia; mento prominente. (volto femminile di colorito roseo, sopracciglia scure, bocca aperta, espressione stupefatta)
La maschera faceva parte della collezione del dott. Luigi Ciceri e della moglie Andreina Nicoloso, appassionati etnografi. Diversi beni di Ciceri sono stati acquistati dal Comune di Udine con deliberazione di Giunta n. 2083/32812 del 14/12/1971. Reg. n. 645. 9.6.1972.