maschera, màscare, figura maschile

Oggetto
maschera
Altra Denominazione
màscare
Ambito di produzione
artigianato carnico
Cronologia
sec. XX
Materia
legno di tiglio
Misure
cm - altezza 22, larghezza 16
Codice scheda
BDM_17957
Collocazione
Udine (UD)
Palazzo Giacomelli
Civici musei e gallerie di storia e arte. Museo etnografico del Friuli

Maschera medio pesante in legno chiaro con tre rughe d'espressione sulla fronte, grandi sopracciglia segnate con linee verticali ed occhi piccoli. Il naso è piccolo e schiacciato. La bocca e il mento sono leggermente preminenti. (al naturale, fronte con tre rughe concentrate verso il basso, naso piatto)

La maschera faceva parte della collezione del dott. Luigi Ciceri e della moglie Andreina Nicoloso, appassionati etnografi. Diversi beni di Ciceri sono stati acquistati dal Comune di Udine con deliberazione di Giunta n. 2083/32812 del 14/12/1971. Reg. n. 645. 9.6.1972.