Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Maschera medio leggera scolpita in un unico pezzo. Le sopracciglia sono leggermente prominenti ed evidenziate con del nero. Gli occhi sono piccoli e contornati da tracce di colore turchino. Le gote sono rosse. Il naso è lungo e liscio con una sola narice. I baffi sono scolpiti in maniera perfettamente orizzontale. La bocca è ovale e il mento termina a pizzo, segnato da linee verticali a mo' di barba. su queste ultime tracce di colore nero e azzurro. (maschera di legno dipinta in rosso e turchino)
La maschera proviene dalla collezione Perusini. Viene indicato come legno anche quello di pioppo.
Ciceri L./ Nicoloso Ciceri A., Il carnevale in Friuli. Mascheramenti e maschere, usi epifanici, Udine 1967