Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Maschera medio leggera con grandi sopracciglia e occhi cerchiati di nero ad imitare una mascherina. Il naso è applicato ed è molto grosso con grandi narici scolpite e leggermente all'insù. Le guance sono rosse e seguono l'espressione del ghigno. La bocca ben rifinita è semiaperta e mostra una fila di denti (scolpiti nel legno e imbiancati). Il mento termina a punta dividendosi in due. (maschera di legno dipinta in bruno, rosso e bianco e scolpita in un pezzo di salcio - venciàr)
La maschera proviene dalla collezione Perusini. Presenta un cartellino con scritto "Sig. Augusto del Medico di Antonio, Coja Borc Pirinici".
Ciceri A., Tomât, in Ce fastu?, Udine 1981, a.XXXIII, n.4, dicembre