Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Volto ovale dipinto di nero con piccoli occhi allungati, naso grande, bocca arcigna a mostrare pochi denti, sottili baffi incisi (descrizione contenuta nella tabella "Elenco maschere").
Nel libro dei coniugi Ciceri sul Carnevale questa maschera viene citata come di proprietà del Museo di Udine.
Ciceri L./ Nicoloso Ciceri A., Il carnevale in Friuli. Mascheramenti e maschere, usi epifanici, Udine 1967