Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
sul retro della lama: STELLA BIANCA /CROMO VANADIO
Questa pialla, detta a finire o a pulire o anche #pialluzzo a manubrio#, solitamente è più piccola dello sgrossino. Essendo piccola, la pialla segue tutte gli avvallamenti del legno che deve essere quindi già liscio per permetterne l'impiego. La pialla ha un corpo, chiamato ceppo, a forma di parallelepipedo in legno, con angoli smussati nella parte superiore. Nella parte anteriore del ceppo è fissato un manico o manubrio sporgente e tornito, detto anche #corno#. Nella parte anteriore del ceppo è fissato un manico o manubrio sporgente e tornito, detto anche #corno. La lama in acciaio, inserita nella bocca della pialla, è fissata con il cuneo o zeppa sempre in legno, e va inclinata a seconda del lavoro da eseguire. La lama è rettilinea, per asportare le ultime asperità del legno. Sul retro della lama, sotto una stella, si legge la marca STELLA BIANCA CROMO VANADIO. La parte inferiore della pialla, detta suola, è lineare.
Il cromo e il vanadio sono due elementi dell'acciaio speciale che lo rendono lavorabile ed adatto a creare utensili da taglio. Stella Bianca è il marchio che contraddistingue dal 1924 i prodotti della Nuova Filp, tra le più antiche ed importanti aziende attive nel campo dell’utensileria professionale nel mondo. Fondata nel 1888 nei pressi di Torino è stata la prima in Italia a produrre a livello industriale lime ed altri utensili manuali e rotativi con tecnologie all'avanguardia.
Storia vite vino Friuli, Storia della vite e del vino in Friuli e a Trieste, Udine 2017
Museo Documentazione Colmello Grotta, Il museo di documentazione della civiltà contadina di Colmello di Grotta, Mariano del Friuli (GO) 1993
Società Adriatica Ferramenta e Metalli, Catalogo Generale 1927, Venezia 1927