scalpello, scarpel

Oggetto
scalpello
Altra Denominazione
scarpel, scarpel, scalpel
Autore
Mundial
Ambito di produzione
industria italiana Mundial
industria
Cronologia
sec. XX secondo quarto
sec. XX secondo quarto
Materia
acciaio
Codice scheda
BDM_19317
Collocazione
Farra d'Isonzo (GO), Borgo Grotta
Museo di documentazione della civiltà contadina
Museo di documentazione della civiltà contadina friulana
Iscrizioni

sul 1089: m/m 18

sul 1092: ACCIAIO/VANADIO/ CA/MUNDIAL /m/m /32

Gli utensili, in acciaio, sono senza manico. Gli scalpelli 1089, 1090 e 1091 presentano inserto tondo e codolo triangolare, il 1092 inserto e codolo quadrato. I colletti sono di medie dimensioni. Il 1090 ha il tagliente normale rispetto al manico, gli altri sono molati su tre lati. Il 1089 riporta punzonati la misura m/m 18 sotto la testa di un gallo che guarda a sinistra (si intravede forse lo stesso nella 1091). Sulla lama del 1092 è punzonata la scritta ACCIAIO/VANADIO seguito dal marchio a stella con all'interno il monogramma CA. Seguono la parola MUNDIAL e la misura m/m 32 scritta in verticale

Gli scalpelli potrebbero essere appartenuti al falegname ebanista Redento Tolloi (1891-1960) di Ronchi dei Legionari, in quanto la sua attrezzatura è confluita nella collezione del museo (per notizie su Tolloi, confrontare ad es. scheda 19221). Il vanadio è un elemento, come nichel, cromo e molibdeno, presente nell'acciaio speciale. Questi elementi legano e rendono l'acciaio lavorabile e adatto a creare utensili da taglio. L' Azienda Mundial di Alfredo Casartelli è attiva a Como dal 1929 e produce attrezzi e utensili anche per la falegnameria.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Iacchini F., Il bottaio, in Il museo di documentazione della civiltà contadina di Colmello di Grotta, Monfalcone (GO) 1993

Storia vite vino Friuli, Storia della vite e del vino in Friuli e a Trieste, Udine 2017

Costantini E./ Mattaloni C./ Petrussi C., La vite nella storia e nella cultura del Friuli, Udine 2007, II

Museo Documentazione Colmello Grotta, Il museo di documentazione della civiltà contadina di Colmello di Grotta, Mariano del Friuli (GO) 1993

Società Adriatica Ferramenta e Metalli, Catalogo Generale 1927, Venezia 1927

Leggi tutto