Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Alto sedile con seduta intrecciata con foro centrale e schienale realizzato con due stecche parallele leggermente incurvate. Le lunghe gambe che si divaricano nella parte inferiore sono fissate con traverse di rinforzo, una nella parte anteriore, due parallele per ciascuno degli altri lati. Un bracciolo presenta una estremità appiattita dove probabilmente si inseriva una stecca mobile per chiudere la seduta.
Penzi D., Guida al Museo Provinciale della Vita contadina, Pordenone 1987