Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Dondolo dalla forma a mezzaluna tipica dei pezzi fabbricati della penisola italiana. La sagoma a semicerchio è dotata di fori circolari nella parte mediana, per infilare i piedi. Alle estremità la curvatura è interrotta da una sorta di forma a fiocco, per frenare il dondolio così da impedire che si ribalti. Il cavallo, colto nell’atto di correre, di forma piuttosto squadrata, di colore grigio, ha dipinto muso e zoccoli, briglie e sella.
Penzi D., Guida al Museo Provinciale della Vita contadina, Pordenone 1987
Dizionario italiano-friulano, Dizionario italiano-friulano di vita contadina, Pordenone 2005