Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Macchinario in miniatura che riproduce mezzo agricolo che serve per staccare le cariossidi del grano (e di altri cereali consimili: segale, avena, ecc.) dalle spighe, separandole dalla paglia e dalla pula. Si presenta come una grande cassa con una apertura sulla parte superiore in cui si inserivano i covoni, una bocca nella parte anteriore in alto da cui uscivano paglia e pula, mentre dall’uscita posteriore in basso i chicchi. Una piccola manovella sul fianco aziona gli ingranaggi simulati all’interno
Penzi D., Guida al Museo Provinciale della Vita contadina, Pordenone 1987