ammostatoio

Oggetto
ammostatoio
Ambito di produzione
produzione domestica
Cronologia
sec. XX
Materia
legno
Misure
cm - altezza 152, larghezza 23, profondità 17
Codice scheda
BDM_19581
Collocazione
San Vito al Tagliamento (PN)
Palazzo Tullio Altan
Museo provinciale della vita contadina Diogene Penzi

Bastone dritto che ad una estremità presenta quattro pioli, inseriti a spirale gli uni rispetto agli altri, a breve distanza tra loro.

Pigiare l’uva con l’ammostatoio consentiva di ottimizzare i tempi necessari alla raccolta e al trasferimento delle uve nella vasca dove sarebbe avvenuta la pigiatura definitiva. L’uva, preventivamente pigiata, diminuiva di volume e consentiva di contenere un numero maggiore di grappoli all’interno della medesima tinozza.

BIBLIOGRAFIA

Scheuermeier P., Il lavoro dei contadini. Cultura materiale e artigianato rurale in Italia e nella Svizzera italiana e retoromanza, Milano 1980, 2