Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in cartiglio su lato lungo: SPECIAL
La pietra abrasiva, di color marroncino, ha una forma rettangolare con angoli smussati. Presenta sulla superficie i segni lasciati dalle lame in fase di affilatura ed alcune macchie. Su una faccia lunga presenta il marchio con una corona e la scritta, in cartiglio rettangolare, SPECIAL.
Il bene è stato dato in comodato negli anni '80 del 1900 (comodato ufficializzato il 20/3/1995) ed acquistato in data 11/6/2012.Nel primo inventario del museo vengono indicati 5 pezzi di "pietra per togliere il filo": queste pietre venivano utilizzate dal falegname, bottaio e carraio per togliere il filo formato dopo la molatura. Anche il catalogo S.A.F.E.M (Società Adriatica Ferramenta e Metalli) presenta in vendita pietre per affilare.
Storia vite vino Friuli, Storia della vite e del vino in Friuli e a Trieste, Udine 2017
Nerofumo Elia Fracarossi, Il nerofumo di Elia Fracarossi, Gorizia 2013
Museo Documentazione Colmello Grotta, Il museo di documentazione della civiltà contadina di Colmello di Grotta, Mariano del Friuli (GO) 1993
Società Adriatica Ferramenta e Metalli, Catalogo Generale 1927, Venezia 1927