botte

Oggetto
botte
Ambito di produzione
artigianato del Friuli occidentale
Cronologia
sec. XX
Materia
legno - metallo
Misure
cm - altezza 94, larghezza 74.5, profondità 87
Codice scheda
BDM_19604
Collocazione
San Vito al Tagliamento (PN)
Palazzo Tullio Altan
Museo provinciale della vita contadina Diogene Penzi

Contenitore cilindrico a doghe con soli due cerchi rimasti, chiuso da due piani paralleli circolari opposti che era collocato in piedi sulla base circolare su un supporto così da rimanere un po’ rialzato rispetto al suolo. Una cannella è inserita su una doga in prossimità della base inferiore.

BIBLIOGRAFIA

Penzi D., Guida al Museo Provinciale della Vita contadina, Pordenone 1987

Dizionario italiano-friulano, Dizionario italiano-friulano di vita contadina, Pordenone 2005

Dalla Bona P., Civiltà contadina nel comune di Sequals. 1850-1950, Sequals (PN) 1993

Penzi D., Vandi e regolà. Una cultura contadina dimenticata, Udine 1983

Scheuermeier P., Il lavoro dei contadini. Cultura materiale e artigianato rurale in Italia e nella Svizzera italiana e retoromanza, Milano 1980, 2

Un imprest, Un imprest, una storia, una gota di vita, s.l. s. d.

Leggi tutto