botte, bote

Oggetto
botte
Altra Denominazione
bote
Ambito di produzione
artigianato del Friuli occidentale
Cronologia
sec. XX
Materia
legno - metallo
Misure
cm - altezza 91, diametro 64
Codice scheda
BDM_19606
Collocazione
San Vito al Tagliamento (PN)
Palazzo Tullio Altan
Museo provinciale della vita contadina Diogene Penzi

Contenitore realizzato con doghe #dovis#, assi di legno leggermente incurvati, tenute assieme da otto cerchi #cerclis#. In una canaletta incisa a pochi centimetri dalle estremità si incastrano i fondi, di forma circolare ottenuti giustapponendo traversine di diverse altezze, sagomate alle estremità per formare un cerchio. Le botti vengono tenute distese, sollevate da terra, su supporti sagomati, con i fondi quindi perpendicolari al suolo. Sulla parte superiore, nel punto di maggior diametro, si trova un foro circolare (cocchiume #cjalconarie#), in basso su uno dei fondi si trova il foro in cui va inserita la cannella per spillare il vino.

Questi contenitori erano costruiti artigianalmente dal bottaio, mestiere molto diffuso fino a metà del XX sec. che si occupava non solo della loro realizzazione ma anche del loro mantenimento e manutenzione. Le botti erano poste nella cantina, o in uno spazio adibito a tale scopo, tenute sollevate dal suolo per preservare il legno dall’umidità .

BIBLIOGRAFIA

Dizionario italiano-friulano, Dizionario italiano-friulano di vita contadina, Pordenone 2005

Museo usi, Museo degli usi e costumi della gente trentina., San Michele all'Adige 2002

Dalla Bona P., Civiltà contadina nel comune di Sequals. 1850-1950, Sequals (PN) 1993

Penzi D., Guida al Museo Provinciale della Vita contadina, Pordenone 1987

Penzi D., Vandi e regolà. Una cultura contadina dimenticata, Udine 1983

Scheuermeier P., Il lavoro dei contadini. Cultura materiale e artigianato rurale in Italia e nella Svizzera italiana e retoromanza, Milano 1980, 2

Un imprest, Un imprest, una storia, una gota di vita, s.l. s. d.