dado, cuadrel

Oggetto
dado
Altra Denominazione
cuadrel, tampagno, dâd, dâdul
Ambito di produzione
Bottega artigiana o piccola industria
Cronologia
sec. XIX fine
Materia
acciaio
Misure
cm - altezza 0.7, larghezza 1.4
Codice scheda
BDM_19671
Collocazione
Farra d'Isonzo (GO), Borgo Grotta
Museo di documentazione della civiltà contadina
Museo di documentazione della civiltà contadina friulana

Il dado è un prisma a base quadrata, con un foro centrale circolare filettato per l'inserimento della vite.

I dadi quadrati sono più antichi di quelli esagonali. Pur non essendo presente nel primo inventario del Museo, forse anche questo dado, come altri, è un "recupero di ferramenta" e si accoppiava con il punteruolo, come il primo dado inventariato (scheda 19651). E infatti, si trova, insieme ad altri dadi e punteruoli in un contenitore (scheda 19649). Altre notizie in Annotazioni.

BIBLIOGRAFIA

Storia vite vino Friuli, Storia della vite e del vino in Friuli e a Trieste, Udine 2017

Museo Documentazione Colmello Grotta, Il museo di documentazione della civiltà contadina di Colmello di Grotta, Mariano del Friuli (GO) 1993