Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Sedia con struttura, sedile e schienale in polipropilene, di colore rosa acceso. Presente marchio stampato all'intradosso del sedile. La sedia For You è ancora in produzione nelle varianti di colore ocra, grigio, bianco, nero.
A partire dal 1983 il consorzio Promosedia organizza il Salone Internazionale della Sedia, occasione per imprese e designer di mettere in mostra prodotti di qualità senza sostenere le spese di trasferte estere. Dal 1998 vengono istituiti i premi “Top Ten” e il “Concorso di design, idee per la progettazione di una sedia”, una vera e propria vetrina con giurie internazionali per designer da tutto il mondo. Fondato nel 1987, lo studio Edi e Paolo Ciani design si occupa di design del prodotto e degli interni. I progettisti hanno ottenuto diversi riconoscimenti, tra cui il premio “Top Ten” per le sedie Evergreen e Lotus. Per Domitalia (San Giovanni al Natisone, UD) disegnano For You, una sedia in polipropilene ancora in produzione per Domitalia in diverse varianti di colore.
Quaderno Ricerca LabREA 5, Quaderno di ricerca del Laboratorio di ricerca economica e antropologica n. 5, Pasian di Prato (UD) 2021, n. 5
Zolli A., Da comunità produttive a distretti industriali. Antropologia economica dei distretti friulani della sedia e del coltello, Padova 2018
Quaderno Ricerca LabREA 1, Quaderno di ricerca del Laboratorio di ricerca economica e antropologica n. 1, Cividale del Friuli (UD) 2013, n. 1
Lombardi A.A., Distretto della sedia: design tra passato e futuro, Milano 2013
Lombardi A./ Lugo P., 100 anni di sedie: Friuli 1890-1990. Breve storia del design della sedia, Pasian di Prato (UD) 1999