Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Blocchetto roccioso con l'impronta di una valva di pettinide completa e alcune impronte/modelli frammentari di altri bivalvi. La valva di pettinide ha auricole di dimensioni sub-uguali e ornamentazione a coste radiali sottili; è più lunga antero-posteriormente che dorso-ventralmente.
Allasinaz A., Revisione dei Pettinidi Triassici, in Rivista Italiana di Paleontologia e Stratigrafia, Milano 1972, vol. 78 (2)
Tommasi A., La fauna del Trias inferiore nel versante meridionale delle Alpi, in Palaeontographia italica, Pisa 1896, 1