disegno, Tominz Giuseppe, XIX

Oggetto
disegno
Soggetto
cappuccini
Autore
Tominz Giuseppe (1790/ 1866)
Cronologia
1810 - 1866
Materia e tecnica
carta/ carboncino
Misure
mm - altezza 372, larghezza 410
Codice scheda
D_70
Collocazione
Gorizia (GO)
Palazzo Attems Petzenstein
Musei Provinciali. Gabinetto dei disegni e delle stampe
Iscrizioni

in basso a destra: T. / Refezione

in basso a destra: 23/327 / 12.000

verso, in alto: Tominz Giuseppe / 58

Sei cappuccini disegnati a carboncino e tre appena abbozzati in alto a sinistra. Probabilmente i frati sono ritratti nel momento della preghiera. Carboncino sfumato con sovrapposto tratteggio a righe parallele. Carta color avorio, a grana media. Contrassegno della filigrana: tre mezzelune digradanti verso destra.

Per il soggetto e l'uso del tratteggio v. anche schede D 68 e 69. Il contrassegno della filigrana della carta usata da Tominz per questo disegno appare anche in un codice manoscritto del secondo decennio del 1700 (cfr. R.M. COSSAR, 1931).

BIBLIOGRAFIA

Quinzi A., Giuseppe Tominz, Trieste 2011, 13

Cossar R.M., Storia dell'arte e dell'artigianato in Gorizia, Pordenone 1948

Cossar R.M., Una corporazione artigiana di Gorizia d'origine medioevale, in Archeografo triestino, Trieste 1931

Leggi tutto