disegno, Caucig Francesco, XVIII/ XIX

Oggetto
disegno
Soggetto
san Michele arcangelo combatte contro Satana
Autore
Caucig Francesco (1755/ 1828) - attr.
Cronologia
1775 - 1824
Materia e tecnica
carta/ matita rossa
Misure
mm - altezza 379, larghezza 230
Codice scheda
D_136
Collocazione
Gorizia (GO)
Palazzo Attems Petzenstein
Musei Provinciali. Gabinetto dei disegni e delle stampe
Iscrizioni

in alto a sinistra: Inv. 3371

in alto a sinistra: 141 / 23/214

verso, in alto: 13 / Bozzetto per pala d'altare / Lotta dell'Arcangelo S. Michele con Lucifero

verso, in basso a sinistra: Caucig senior

Probabile bozzetto per pala d'altare. La lotta tra l'arcangelo e Satana sotto i suoi piedi si svolge entro una nicchia. Uso coloristico della sanguigna con linee di contorno nitide e chiaroscuro ottenuto con l'uso dello sfumino. Carta beige a grana media. Contrassegno della filigrana: tre mezzelune in ordine decrescente.

L'attribuzione a Caucig è del donatore. Manzini (1952) così si esprime riguardo a questo disegno: "buona è indubbiamente l'architettura della scena e il disegno è saldo; ma c'è molta freddezza accademica e ricerca del pezzo di bravura, ed anche il colorito è assai fiacco". Per quanto riguarda il contrassegno della filigrana cfr. R.M. Cossar (1931) che riferendosi a un manoscritto del secondo decennio del Settecento, ne riporta la descrizione: "tre mezzelune in ordine decrescente".

BIBLIOGRAFIA

Manzini G., I disegni di Francesco Caucig nel Museo Provinciale di Gorizia. Con un saggio bibliografico sul pittore, Firenze 1952

Bragaglia Venuti C., Francesco Caucig goriziano, 1755-1828. L'uomo, l'artista, il testimone di un'epoca, Udine 2023

Cossar R.M., Una corporazione artigiana di Gorizia d'origine medioevale, in Archeografo triestino, Trieste 1931

Leggi tutto