Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a destra: L. ROSOLEN
verso, in alto a sinistra: 3
Rosso mattone (i tetti), giallo limone in tre gradazioni, arancione, ocra e matrone chiaro (le case); azzurro il cielo leggermente nuvoloso, azzurro grigio il muretto e la statua che vi si erge sopra (santo a cavallo?). Carta avorio, a grana grossa. Filigrana: P.M. FABRIANO (1933).
l'immagine è identica (tranne qualche particolare, v. soprattutto lo stemma al di sopra della porta e la lapide inserita nel muro) a quella del disegno a china di Carlo H. de' Medici (v. scheda D 297): sul retro del quale è scritto: otto poemetti della solitudine in bianco e nero. Lo scorcio di città è l'unico disegno del de' Medici in possesso dei Musei Provinciali di Gorizia.