Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a destra: Amster F. 1804
sulla sella, ripetuto due volte: F. II
in basso a sinistra: S. N° 23/80
in basso a sinistra: 121
Al centro, sul cavallo che si solleva sulle zampe posteriori, un condottiero incita al l'attacco con la spada sguainata. Sul suo capo aleggia una figura allegorica femminile con elmo, scudo e lancia In secondo piano, a destra, alcuni cavalieri spronano i cavalli. Disegno monocromo color seppia, qua e là illuminato da tocchi di tempera bianca.
Il nome Amster non compare in alcuno dei dizionari biografici più completi. Il disegno è piuttosto debole, sia nell'anatomia delle figure, sia nell'uso della china diluita, piuttosto pesante. Con tutta probabilità la figura al centro è quella dell'imperatore Francesco I d'Austria, che fino al 1804 (anno di esecuzione del disegno) era stato imperatore del Sacro Romano Impero con il nome di Francesco II, cui appunto si riferirebbe la sigla sulla sella. Il disegno presenta presumibilmente un momento della guerra condotta dall'Austria in coalizione con altre potenze europee, contro l'esercito napoleonico e, probabilmente, non si riferisce a un episodio particolare, ma ha solo intento apologetico.