disegno, ambito veneto, XVIII

Oggetto
disegno
Soggetto
santi e fedeli
Ambito culturale
ambito veneto
Cronologia
1755
Materia e tecnica
carta/ penna, china, pittura ad acquerello
Misure
mm - altezza 272, larghezza 200
Codice scheda
D_365
Collocazione
Gorizia (GO)
Palazzo Attems Petzenstein
Musei Provinciali. Gabinetto dei disegni e delle stampe
Iscrizioni

margine destro: Piantar la composizione più alta in modo che la colomba piarti (sic) più basso

margine inferiore, capovolto: Al [...] Ant[...] della Valle D. / Venezia 1755

in alto a destra: S N° / 12

in alto a destra: LO (?)

verso, margine sinistro: Affitto L.300 / v 2. Sovrane / [...] v 2. Luigi

A destra è accennato di scorcio un portale arcuato cui si accede da due alti gradini, sui quali è raffigurato san Vincenzo Ferrer benedicente, con ali di angelo e una fiammella rossa sul capo. A sinistra, in secondo piano si intravede san Martino a cavallo che dona parte del mantello al povero; in primo piano una santa con la palma del martirio e una colomba ai piedi. A destra una madre supplica san Vincenzo, tenendo un bimbo tra le braccia e un'altra fedele è inginocchiata in primo piano a mani giunte. Il disegno a penna (gli elementi architettonici sono tracciati con il righello è ritoccato all'acquerello (forse in un secondo momento): la santa a sinistra ha la veste rosa intenso e la palma blu; il mantello di san Martino è rosato; la supplicante inginocchiata ha la veste azzurra. Lungo il margine destro e sul verso ci sono cifre, sottrazioni, elenchi di diverse monete.

Si tratta evidentemente di un bozzetto preparatorio per pala d'altare, ma non è stato possibile reperi­re notizie né sulla pala, né sulla chiesa nominata nell'iscrizione, né sull'autore al quale comunque non si riferisce il monogramma, più tardo. Quest'ul­timo probabilmente è quello di Lodovico Seculin, un tempo proprietario del disegno.

Leggi tutto