disegno, Spazzapan Luigi, XX

Oggetto
disegno
Soggetto
ritratto d'artista: Veno Pilon
Autore
Spazzapan Luigi (1889/ 1958)
Cronologia
1920 - 1925
Materia e tecnica
carta/ gessetto
Misure
mm - altezza 485, larghezza 315
Codice scheda
D_372
Collocazione
Gorizia (GO)
Palazzo Attems Petzenstein
Musei Provinciali. Gabinetto dei disegni e delle stampe
Iscrizioni

verso, margine superiore: V. Caricatura di Veno Pilon eseguitada/ Luigi Spazzapan, esposta in Pinacoteca

Disegno molto schematico, con i tratti fondamentali tracciati in blu pervinca (contorno del volto, occhio, naso e bocca), ripassati in parte in Terra di Siena. Qua e là i due colori, passati con lo sfumino, si sovrappongono dando delle ombre grigio ferro.

La caricatura è inedita, mentre altre, raffiguranti lo stesso pittore Veno Pilon, amico di Spazzapan, sono state più volte esposte e ricordate nei numerosi testi e cataloghi che trattano dell'opera dell'artista. La più nota è la tempera di proprietà dei Musei Provinciali, che presenta Veno Pilon a figura intera, mentre la più simile a questa è quella della collezione Oscar Brunner di Trieste, pubblicata in "L'avventura fantastica di Luigi Spazzapan" a p.69. Il presente schizzo è anche molto simile alla caricatura in bronzo, eseguita da Luigi Spazzapan nel 1925, già nella collezione E. Gilletti di Torino e ora nella Galleria Spazzapan a Grdisca d'Isonzo (Ibidem, n.5; cfr. scheda OA 126658).

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Luigi Spazzapan, Luigi Spazzapan 1889-1958, Milano 1990

Spazzapan, Spazzapan, Milano 1989

Alberti S./ Dragone A., Spazzapan, Firenze 1981

Marchiori G., L’avventura fantastica di Luigi Spazzapan, Gorizia 1970

Leggi tutto