Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
a destra in basso su ciascuno dei due fogli: P.C.D / 1918
in basso al centro: Il Figlio di Papà a casa sua e al fronte – / ten. Paolo Caccia Dominioni / 2a Compagnia Lanciafiamme
verso, in alto a destra: 27
Disegnata su carta da pacco, la scena ripete la figura di un giovane uomo seduto, raffigurato in abiti civili, mentre il maggiordomo gli versa da bere, raffigurato in divisa militare, mentre l'attendente gli versa da bere.
Il disegno replica una vignetta siglata e datata 1917, dal titolo "Pace o guerra, per i figli di papà è sempre la stessa musica", pubblicata in Caccia Dominioni, 1965, infra pp. 144-145. I fogli in esame sono riprodotti in Stefanon, 2021, p. 262. Il disegno a sinistra verrà ancora replicato dal suo autore, con una diversa didascalia – "Beva, signor barone, non sarà cin l'acqua fresca che pagherà i suoi debiti" – nel 1924: il foglio è pubblicato nel catalogo della mostra di Milano in memoria di Elena Caccia Dominioni (2003, p. 37).
Stefanon G., Un uomo. Paolo Caccia Dominioni, in Rivista Militare, Roma 2021
Piernoli U., Nome in codice K2. Paolo Caccia Dominioni, Roma 2018
P.C.D. 1915-1986, P.C.D. 1915-1986. Disegni di Paolo Caccia Dominioni, Abbiategrasso (Milano) 2003
Caccia Dominioni P., 1915-1919. Cronaca inedita della prima guerra mondiale da documenti vari e dal diario del tenente Sillavengo, Milano 1965